La Scuola di Musica IlClassico Musica e Arte nasce nel 1989 con l’intento di proporre un metodo didattico capace di promuovere lo sviluppo armonico e la crescita musicale di chiunque desideri avvicinarsi alla musica.
Nel 2004 assume la forma giuridica di associazione culturale, con l’obiettivo di ampliare e condividere la propria missione con un pubblico sempre più vasto.
Dal 2024 è iscritta al Registro Unico del Terzo Settore in qualità di associazione di promozione sociale.
Formazione
Fin dall’inizio IlClassico ha basato il proprio metodo di insegnamento della musica sull’educazione del talento, partendo dai principi della didattica musicale, frutto di anni di ricerca ed esperienza maturata in diversi paesi europei. Nel porsi come valida alternativa all’insegnamento tradizionale, IlClassico ha sempre avuto una forte spinta ideale, sostenuta da tutti coloro che hanno preso parte al progetto.
Il talento non è un dono innato ma una capacità comune a tutti da coltivare e sviluppare.
Tale metodo privilegia la formazione dell’orecchio, della memoria musicale e del senso artistico, prima ancora della lettura musicale e delle conoscenze teoriche. Inoltre, stimola la sensibilità per ascoltare e suonare la musica, grazie ai suoi aspetti logico-cognitivi, emotivi e affettivi.
Esperienza sul campo
Già a partire dai primi anni di studio, gli allievi vengono guidati a confrontarsi con la realtà musicale al di fuori della scuola, attraverso eventi realizzati in collaborazione con numerose realtà locali e di più ampia provenienza. Sia come solisti che in formazioni cameristiche e orchestrali, gli studenti hanno così l’opportunità di maturare esperienze significative e sviluppare competenze preziose per il proprio percorso umano e artistico.