Seguici su YouTube
Seguici su Instagram
Seguici su Facebook

Articoli dell'autore

Masterclass online di Violoncello con Jun Lv – dalla Cina all’Italia!

Sabato 3 giugno dalle 9.30 alle 11.00, in collaborazione con la nostra scuola

Dir. Jun Lv

Read More

Masterclass online di Violoncello con Jun Lv – dalla Cina all’Italia!

Sabato 3 giugno dalle 9.30 alle 11.00, in collaborazione con la nostra scuola

Read More

CAMPUS ESTIVO MUSICALE

BUONE NOTIZIE!

Quest’anno siamo tornati a fare musica insieme al Campus Estivo! Come molti di voi già sanno il Campus estivo è un momento di immersione nella musica per tutti coloro che vi partecipano.

Le attività si sono articolate in vari momenti: musica d’insieme, piccoli gruppi di musica da camera, esercitazioni orchestrali, canto corale, ascolto musicale, gioco libero e giochi musicali organizzati.

Read More

MIVC – Milan International Violin Competition

Vincitrice del 1° premio della categoria professionale Myung Weon Lee

Dopo la bella esperienza del MICC, il nostro docente Kerem Brera con il collega e amico Xu Chen inaugura la prima edizione del concorso dedicato ai violinisti, il MIVC (Milan International Violin Competition), dedicato a tutti coloro che hanno il desiderio di mettersi alla prova e di confrontarsi con studenti internazionali e con una giuria di prestigio.

Per altri video del concorso MIVC: https://www.youtube.com/@ebanoclassicalmusic

Read More

Donazioni

Per sostenere i progetti e le attività del Classico:

IBAN: IT79 M030 6909 6061 0000 0119 772 

Causale: donazione (Nome e Cognome)

Read More

IlClassicogiornalino di marzo online!

È online il nuovo numero de IlClassicogiornalino, potete sfogliarlo in anteprima al link qui sotto!
A presto!!

Read More

Anteprima Chiara Granata

Domenica 7 novembre ha visto l’inaugurazione della nuova stagione Anteprima de IlClassico. In
preparazione del concerto a Innsbruck all’interno di un seminario sull’arpa settecentesca, la nostra
docente, Chiara Granata, ha offerto al pubblico un recital incentrato sulla musica di Haydn.
Confidiamo che il concerto della maestra Granata sia il primo di una fiorente stagione!

Chiara ha suonato uno strumento originale del 1820 ca.; un’arpa Naderman di Parigi.
Questo tipo di arpa viene denominata “arpa a movimento semplice” per il tipo di meccanica che prevede 7 pedali, ma con solo uno scappamento.
Lo strumento è accordato in mi bemolle maggiore e attraverso i pedali si possono raggiungere tutte le altre tonalità, ma con maggior fatica rispetto all’arpa moderna i cui pedali hanno un doppio scappamento per fare di ciascun suono sia i diesis che i bemolli.

Read More

Il primo progetto della Compagnia del Tempo Misto: La Grande Stella di Natale, con Roberto Piumini

A dicembre la Compagnia del Tempo Misto ha inaugurato il suo primo progetto, un concerto/lettura dal titolo “la Grande Stella di Natale”, con le musiche del compositore Andrea Basevi e i testi scritti e letti dall’amatissimo scrittore per l’infanzia Roberto Piumini, in gemellaggio con la scuola di Musica Musicando di Lugano.

Le prove si sono svolte sia in Svizzera che in Italia, così come i concerti, che si sono tenuti nei prestigiosi contesti del Palazzo dei Congressi di Lugano e alla Palazzina Liberty di Milano.

Il Coro della Compagnia, con l’aggiunta di qualche strumentista che ha collaborato con l’Orchestra Musicando ha seguito la direzione del Maestro Matteo Sarti nel guidare il pubblico in un viaggio al seguito di una stella… e la voce del grande scrittore ha creato un’atmosfera davvero magica, di vicinanza e commozione.

Lo scrittore al momento degli applausi

Complimenti ai partecipanti di questo primo progetto!

Fiammetta Alpegiani, Jacopo Di Stefano, Rebecca Mecocci, Almirena Senn, Fiorella Senn, Rose Moran, Giorgio Bacchi, Diego Andreone, Martino Lonati, Gregorio Lonati, Giulia Kitharatzis, Anita Patriarca, Pietro Andreone, Yuki Beretta, Alice Ciacci.

Un ringraziamento alla scuola musicando e ai nostri insegnanti Laura Lobetti Bodoni, Kerem Brera, Dario Grandini, Stefano Borsatto.

Alcuni dei coristi con Piumini e gli insegnanti
Read More

Mara Kitharatzis si è laureata!

Questo mese il Classico ha festeggiato un’allieva di lungo, lunghissimo corso che ha concluso brillantemente la laurea Triennale dei corsi AFAM (violino)!
Mara Kitharatzis è arrivata al Classico che aveva 3 anni, ed è rimasta fino al momento di iniziare il percorso di studi Triennale alla Civica Scuola di Musica di Milano.
E’ stata allieva del Coro Akses e del maestro Carlo, e le auguriamo un proseguimento di studi e carriera pieno di musica e soddisfazioni!
Complimenti Mara!

Read More

ilClassicogiornalino di dicembre online!

È online il nuovo numero de IlClassicogiornalino, potete sfogliarlo in anteprima al link qui sotto!
A presto!

Read More