Seguici su YouTube
Seguici su Instagram
Seguici su Facebook

Primo piano

CAMPUS ESTIVO MUSICALE

BUONE NOTIZIE!

Quest’anno siamo tornati a fare musica insieme al Campus Estivo! Come molti di voi già sanno il Campus estivo è un momento di immersione nella musica per tutti coloro che vi partecipano.

Le attività si sono articolate in vari momenti: musica d’insieme, piccoli gruppi di musica da camera, esercitazioni orchestrali, canto corale, ascolto musicale, gioco libero e giochi musicali organizzati.

Read More

MIVC – Milan International Violin Competition

Vincitrice del 1° premio della categoria professionale Myung Weon Lee

Dopo la bella esperienza del MICC, il nostro docente Kerem Brera con il collega e amico Xu Chen inaugura la prima edizione del concorso dedicato ai violinisti, il MIVC (Milan International Violin Competition), dedicato a tutti coloro che hanno il desiderio di mettersi alla prova e di confrontarsi con studenti internazionali e con una giuria di prestigio.

Per altri video del concorso MIVC: https://www.youtube.com/@ebanoclassicalmusic

Read More

IlClassicogiornalino di marzo online!

È online il nuovo numero de IlClassicogiornalino, potete sfogliarlo in anteprima al link qui sotto!
A presto!!

Read More

Il primo progetto della Compagnia del Tempo Misto: La Grande Stella di Natale, con Roberto Piumini

A dicembre la Compagnia del Tempo Misto ha inaugurato il suo primo progetto, un concerto/lettura dal titolo “la Grande Stella di Natale”, con le musiche del compositore Andrea Basevi e i testi scritti e letti dall’amatissimo scrittore per l’infanzia Roberto Piumini, in gemellaggio con la scuola di Musica Musicando di Lugano.

Le prove si sono svolte sia in Svizzera che in Italia, così come i concerti, che si sono tenuti nei prestigiosi contesti del Palazzo dei Congressi di Lugano e alla Palazzina Liberty di Milano.

Il Coro della Compagnia, con l’aggiunta di qualche strumentista che ha collaborato con l’Orchestra Musicando ha seguito la direzione del Maestro Matteo Sarti nel guidare il pubblico in un viaggio al seguito di una stella… e la voce del grande scrittore ha creato un’atmosfera davvero magica, di vicinanza e commozione.

Lo scrittore al momento degli applausi

Complimenti ai partecipanti di questo primo progetto!

Fiammetta Alpegiani, Jacopo Di Stefano, Rebecca Mecocci, Almirena Senn, Fiorella Senn, Rose Moran, Giorgio Bacchi, Diego Andreone, Martino Lonati, Gregorio Lonati, Giulia Kitharatzis, Anita Patriarca, Pietro Andreone, Yuki Beretta, Alice Ciacci.

Un ringraziamento alla scuola musicando e ai nostri insegnanti Laura Lobetti Bodoni, Kerem Brera, Dario Grandini, Stefano Borsatto.

Alcuni dei coristi con Piumini e gli insegnanti
Read More

ilClassicogiornalino di dicembre online!

È online il nuovo numero de IlClassicogiornalino, potete sfogliarlo in anteprima al link qui sotto!
A presto!

Read More

La Compagnia del Tempo Misto

Il Classico è lieto di presentarvi un nuovo progetto: La Compagnia del Tempo Misto!
L’idea, in cantiere da tempo, ha preso forma proprio in questi mesi grazie al desiderio degli insegnanti di proporre qualcosa in più rispetto al solito lavoro che si svolge a scuola, a compensazione di questo periodo così difficile, di isolamento e “silenzio”; il progetto consiste nella fondazione di una stabile Compagnia Musicale, in cui includere gli allievi della scuola, gli ex allievi e anche esterni allo scopo di impegnare i ragazzi in un lavoro collettivo annuale sotto forma di prove d’orchestra, coro e laboratori e convogliare questo lavoro in concerti e spettacoli di varia natura in collaborazione con altre realtà artistiche (scuole di Teatro, Danza, Marionette, Mimo e Circo, di Scrittura).

Gli spettacoli saranno portati in scena in vari luoghi: teatri, musei, biblioteche, spazi liberi all’aperto, cascine…

La Compagnia del Tempo Misto vorrebbe essere un luogo in cui creare Cultura e rendersi conto (in modi adatti a ogni età), che l’Arte è un mondo complesso, fatto di tante realtà, tanti volti e tanti ruoli; un mondo che apre la strada a diverse professioni e che insegna come da tante tessere diverse si possa creare qualcosa di utile, bello e unico. Coinvolgere i partecipanti in queste attività significa permettere loro di affacciarsi a mestieri non usuali e in un ambito, quello culturale, che crediamo vada sempre fortemente sostenuto e alimentato per il suo ricco valore formativo per i giovani e per gli esseri umani tutti.

L’impegno per la Compagnia sarà settimanale,  e in questa prova settimanale si svolgeranno a scaglioni le attività orchestrali, corali, laboratori teatrali  o di altro tipo necessarie alla creazione dello spettacolo.

Per informazioni contattare la segreteria o scrivere una mail a [email protected]

Read More

ilClassicogiornalino di dicembre online!

È online il nuovo numero de IlClassicogiornalino, potete sfogliarlo in anteprima al link qui sotto!
A presto!

Read More

ilClassicogiornalino di novembre online!

È online il nuovo numero de IlClassicogiornalino, potete sfogliarlo in anteprima al link qui sotto!
A presto!

Read More

Buona estate!

Siamo arrivati alla fine di questo anno particolarmente complesso.

il Classico riaprirà in settembre ricominciando le lezioni in presenza, in sicurezza, nel rispetto delle norme e dei protocolli sanitari che verranno stabiliti.

Le informazioni riguardo l’inizio delle lezioni verranno pubblicate sul sito non appena possibile.

La segreteria riaprirà martedì 1° settembre, per qualsiasi informazione potete continuare a contattarci via mail all’indirizzo [email protected]

Intanto auguriamo a tutti una bellissima estate!

Read More

ilClassicogiornalino online!

È online il nuovo numero de IlClassicogiornalino, potete sfogliarlo in anteprima al link qui sotto!
A presto!

Read More