Kerem Brera
Violoncello, Ensemble
Kerem Brera nasce a Milano da una famiglia di musicisti. Si diploma al Conservatorio di Milano nella classe del Maestro Marco Scano nel 2003, sotto la cui guida ottiene anche la Laurea di secondo livello nel 2006 con il massimo dei voti. Si perfeziona a Lugano nella classe del Maestro Robert Cohen, dove ottiene due Master. Partecipa a diversi corsi e masterclass con musicisti fra cui Thomas Demenga, Alain Meunier, Karina Georgian e Bruno Giuranna.
Particolarmente attivo nell’ambito della musica da camera ha suonato con diversi musicisti quali Marco Rizzi, Robert Cohen, Yuval Gotlibovich, Danusha Waskiewicz, Fabian Thouand, Francesco Senese, ospite di diversi festival internazionali quali Serate musicali e Società del Quartetto di Milano, Festival Mozart di Rovereto, Longlake festival di Lugano, Festival di musica da camera “Primavera di Praga”, Charleston Manor Festival di Londra, Festival Musica sull’Acqua del lago di Como, Novara Jazz e altri.
Membro della European Union Youth Orchestra dal 2006 al 2008, prende parte alle tournée suonando in tutta Europa sotto la guida di V.Ashkenazy. Ha collaborato con diverse orchestre tra le quali l’Orchestra della Svizzera Italiana e l’Orchestra Filarmonica della Scala. Si è esibito in qualità di solista con l’Orchestra Sinfonica di Milano (La Verdi), Lugano Chamber orchestra, Camerata dei Castelli, Camerata di Fiesole e Ensemble 900 e Presente di Lugano, eseguendo, con quest’ultima compagine, la composizione “Detto II” di Sofia Gubaidulina in occasione dei festeggiamenti per gli 80 anni della compositrice, nel 2011.
Insegna al Conservatorio della Svizzera Italiana ed è tra i fondatori dell’Associazione “IlClassico Musica e Arte” di Milano, dove insegna e organizza eventi culturali internazionali.