Khna Karaca

Pianoforte

Khna Karaca

Nata a Istanbul, inizia a suonare pianoforte all’età di 4 anni. Dopo il Conservatorio di Istanbul, dove studia con il M° F. Statzer, si trasferisce a Salisburgo, dove si diploma con lode alla Hochschule Mozarteum sia in pianoforte che in Didattica del pianoforte, sotto la guida del M° K. Neumüller. Prosegue la sua formazione laureandosi in Musicologia presso l’Università di Salisburgo. A Vienna frequenta le masterclass di Paul Badura-Skoda e di Alfred Brendel. A Milano si perfeziona con Alberto Mozzati e segue i corsi di musica antica, clavicembalo, fortepiano e clavicordo con Emilia Fadini.

Ha suonato in varie formazioni: da solista, con orchestre e da camera, incidendo anche per la radio.

Ha lavorato al Teatro alla Scala come pianista accompagnatrice. In seguito, ha insegnato presso la Scuola Civica di Pavia.

Da sempre coltiva una costante ricerca e approfondimento delle metodologie didattiche musicali.

Nel 1989 fonda la scuola di musica “IlClassico”, con l’obiettivo di promuovere l’insegnamento della musica come strumento per favorire lo sviluppo del talento e dell’espressione artistica.

Oltre la passione musicale, è da sempre attivamente impegnata nella promozione del verde e della sostenibilità ambientale. È co-fondatrice della fondazione “Karaca Arboretum”, il museo degli alberi.