Laura Arcari

Chitarra

Laura Arcari

Nata a Milano nel 1991, intraprende gli studi chitarristici nel 2002 frequentando la Scuola media ad indirizzo musicale sotto la guida del M° Giuliana Ferrieri.

Parallelamente agli studi musicali, nel 2014 si laurea in “Scienze e Tecniche Psicologiche” presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Dopo aver conseguito a pieni voti nel 2016 la laurea triennale in Chitarra Classica presso la Civica Scuola di Musica “Claudio Abbado” sotto la guida del M° Vittorio Casagrande, nel 2018 si laurea con lode al biennio di Musica da Camera presso il Conservatorio “Luca Marenzio” di Brescia sotto la guida del M° Mariagrazia Gazzola. Durante il biennio ha avuto l’opportunità di approfondire il repertorio barocco su strumenti storici partecipando a diversi progetti didattici sotto la guida del M° Leopoldo Saracino. Ha partecipato ai Corsi estivi di chitarra a cura dei Maestri Casagrande, Coppi, Mari e Muneratto presso Oleggio e Borgosesia.

Suona stabilmente in duo con Lorenzo Gavanna (flautista) insieme al quale si è esibita in occasione di diversi eventi tra cui la rassegna “Step Art Fair” presso la Fabbrica del Vapore, “Ghiffa in Musica”, “Il Museo Che Suona” presso la Sala delle Merlate del Castello Sforzesco, “Monza Music Week”, la rassegna “Notti Trasfigurate” presso la Civica Scuola di Musica “Claudio Abbado”.

Ha suonato, inoltre, presso la Casa delle Arti di Cernusco sul Naviglio, al Teatro Grande di Brescia e in occasione del “New Generation Festival 2018” a Firenze. Suona nell’Orchestra a Plettro Mauro e Claudio Terroni diretta dal M° Dorina Frati. Insieme a Lorenzo Gavanna ha curato l’edizione di Ferdinando Carulli: 6 Serenate Op. 109, for Flute and Guitar, pubblicata da Da Vinci Edition nel 2020.

All’attività concertistica affianca l’attività didattica ricoprendo il ruolo di insegnante di educazione musicale nelle scuole medie e di chitarra in diverse accademie.