Laura Lobetti Bodoni
Pianoforte, Teoria e Solfeggio, Composizione
Diplomata in Pianoforte e Clavicembalo rispettivamente ai Conservatori di Genova e Milano, ha conseguito il perfezionamento in Duo Pianistico presso la Civica Scuola di Milano e intrapreso gli studi di Composizione fino al compimento medio tradizionale presso il Conservatorio di Como, conseguito con il massimo dei voti.
Ha seguito corsi di perfezionamento clavicembalistico in Austria e tenuto concerti per la Società dei Concerti di Milano (“Omaggio al Clavicembalo”) e per le Serate Musicali (“L’integrale delle Sonate per Clavicembalo di Domenico Scarlatti”).
Si è dedicata per molti anni ad intensa attività concertistica sia come solista che in formazioni da camera vincendo numerosi Concorsi Nazionali ed Internazionali (tra cui Stresa, FIDAPA di Pisa., TIM di Roma) ed esibendosi in Italia e all’estero.
Si dedica alla composizione sia in ambito didattico che artistico: scrive ed elabora per orchestre giovanili e laboratori (elaborazione per orchestra e coro di ragazzi della Cenerentola di Rossini, Alì Babà e Flauto Magico di Mozart) e per lavori cinematografici e teatrali (tra cui colonna sonora per i cortometraggi Vuoto-Pieno e Katmandu, per i lungometraggi “Fuoriscena” e “Tre lire primo giorno”, vincitore del “Golden Palm Award and Best Foreign Film” a Beverly Hills Film Festival, 2008, musiche per il balletto “In alto mare”, rappresentato ad Artò, Torino e a MIDanza, Milano; musiche per l’opera Comedy del pittore Ariel Soulè, Milano 2021).
Ha sempre svolto attività didattica presso Scuole Civiche di Musica, Istituti Musicali e Scuole private, tenendo abitualmente laboratori di canto corale nelle scuole elementari.
Attualmente è docente di Pianoforte e Teoria presso IlClassico, prepara e dirige il Coro di Voci Bianche presso il Centro Musicale Suzuki di Milano ed è docente di ruolo di Educazione Musicale presso le Scuole Secondarie di I grado.
Disegnatrice per diletto, collabora come illustratrice con riviste e teatri.