Stefano Borsatto
Pianoforte, Armonia
Nato a Milano nel 1994, ha conseguito i diplomi di Pianoforte con lode (2010, Conservatorio G. Verdi di Como, Prof.ssa Khna Karaca), Organo con lode e menzione (2015, Conservatorio G. Cantelli di Novara, M° Giancarlo Bardelli) e Tecnologia Audio con il massimo dei voti (2017, Scuola Civica di Musica C. Abbado di Milano). È laureato in Informatica con lode (2021, Università del Piemonte Orientale, I livello).
È stato premiato in numerosi concorsi, fra cui primo premio assoluto ai concorsi internazionali “Lago di Monate” e “Fortini” di Bologna.
Ha collaborato come pianista per l’Orchestra Sinfonica G. Verdi di Milano, i Pomeriggi Musicali di Milano, As.Li.Co. È stato pianista per le regie e per gli spettacoli de “L’opera da tre soldi” di Damiano Michieletto al teatro Strehler di Milano (2016, M° Giuseppe Grazioli). È stato inoltre maestro collaboratore del Coro Sinfonico dell’Auditorium G. Verdi di Milano (2014-2019).
Ha inciso al pianoforte musiche di scena di N. Rota per la Decca ed è stato assistente musicale in regia per la registrazione di musiche di G. Marinuzzi, musiche da film e cantate di J. S. Bach.
Insegna pianoforte e armonia presso l’Associazione IlClassico Musica e Arte dal 2015.
È IT Specialist presso l’Università del Piemonte Orientale.