La nostra sede
IlClassico è situato in via Giuseppe Meda 45 a Milano, che rappresenta un luogo significativo nella storia della musica italiana, poiché è stata la sede di due importanti case discografiche: La Voce del Padrone e Fonit Cetra. Entrambe hanno avuto un ruolo cruciale nella promozione della musica classica, operistica e popolare, nonché nella registrazione di opere che hanno segnato un’epoca.
Dopo la chiusura della Fonit Cetra nel 1998, gli edifici di via Giuseppe Meda 45 sono stati riqualificati e trasformati in un complesso residenziale e di uffici. Oggi ospitano appartamenti moderni e spazi di coworking, mantenendo alcuni elementi architettonici originali che testimoniano il loro passato industriale e culturale.
La Voce del Padrone
Fondata nel 1931, La Voce del Padrone è stata una casa discografica italiana tra le più celebri del Novecento, rinomata soprattutto per le sue incisioni di musica classica e operistica. La sua sede milanese è diventata un punto di riferimento per la musica di qualità, vantando collaborazioni con artisti di fama mondiale.
Fonit Cetra
Fonit Cetra nasce nel 1957 dalla fusione di due storiche etichette discografiche — la Cetra, fondata dalla Rai, e la Fonit milanese, attiva dal 1911. La sede centrale si trovava inizialmente a Torino, ma nel 1978 l’attività si concentrò a Milano, proprio in via Giuseppe Meda 45.
Fonit Cetra ha prodotto una vasta gamma di musica, includendo anche generi leggeri e pop, con artisti di grande rilievo. Tra i tanti nomi che hanno inciso per questa casa discografica, ricordiamo Patty Pravo, Mia Martini, Mango, Gino Paoli, Renzo Arbore, Raffaella Carrà e molti altri.